Menu principale:
Prenota il tuo soggiorno sulle Coste Bulgare del Mar Nero
nelle migliori strutture ricettive ai migliori prezzi!
Mar Nero (Bulgaria)
Se vi siete domandati dove sono finiti i turisti tedeschi che fino a una decina di anni fa invadevano le nostre coste ecco la risposta: sulle spiagge del Mar Nero.
Solo in Bulgaria si contano ogni anni 400mila vacanzieri teutonici. Le spiagge sono ampie e sabbiose. La località più famosa della Bulgaria è Varna, ma le spiagge più belle si trovano un po’ più lontane, a Golden Sands (Sabbie d’Oro). A un centinaio di chilometri più a sud c’è Nessebar, conosciuta per i monumenti Patrimonio Unesco, ma frequentata anche per il suo lungo litorale, su cui spicca Sunny Beach, un paradiso di sabbia e dune. Protetta da una baia è la seconda località di mare della Bulgaria, Burgas, con il bellissimo promontorio di Sozopol, affollatissimo d’estate. Più tranquilla è la spiaggia di Golden Fish, con l’acqua trasparente.
Varna é chiamata la perla del Mar Nero, la capitale estiva di Bulgaria e non per caso! D'estate i centri di villeggiatura nel comune di Varna -
Nei dintorni della città c'è una località dove risuona la voce dei secoli. E' il monastero Alagià fondato nel XIII sec. in cui, all'epoca vivevano gli anacoreti della corrente religiosa nota col nome di "esicasmo". In alto nelle rocce si snodano celle monacali dipinti con immagini sacre. Ancora un po' e si vede il golfo di Varna, con le numerose navi ancorate nella rada.
Dopo l'ultima ristrutturazione il porto è diventato il più grande sulla riva bulgara del Mar Nero. Tra l'altro Varna è la terza città più grande della Bulgaria dopo Sofia e Plovdiv, che nel passato ha portato il nome Odessos.
Fondata nel IV sec. a.C da coloni greci, la città si ingrandisce, conia monete proprie. Passeggiando per le vie centrali si trovano le testimonianze di quel periodo e anche dal periodo in cui la città era compresa nell'impero romano (I sec. a.C-
Varna medioevale aveva il compito di difendere l'interna parte settentrionale del regno bulgaro. Nei secoli XI-
Passeggiano per il centro potreste vedere la chiesa "San Atanasio" con la ricca collezione di icone bulgare e russe, il quale parla della coesistenza pacifica di alcuni gruppi etnici.
A ora di pranzo potete andare nei tanti locali in cui si mangia di gusto. Dopo aver mangiato si può fare una passeggiata nel meraviglioso Giardino del Lungomare, pieno di diverse specie vegetali. Potreste informarvi se siete in tempo per vedere il famoso concorso internazionale di danza classica oppure se c'è qualche concerto. Potreste visitare il Museo ittico e per divertirvi potete osservare i delfini nel Delfinario!
Per ulteriori informazioni:
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
info@locorockvacanze.com